La foto di un presunto attacco al Pentagono è diventata virale, su Twitter, dopo essere stata condivisa da un account chiamato “Bloomberg Feed”. Il testo in descrizione della foto recitava: “Grande esplosione vicino al Pentagono, a Washington”. Il tweet, oltre agli utenti, ha ingannato anche la borsa americana che – stando a quanto hanno scritto il Washington Post e la Cnn – ha avuto una lieve flessione negli attimi successivi alla diffusione dell’immagine. In realtà sarebbe bastato osservare attentamente l’immagine per capire che, innanzitutto,l’edificio bianco ritratto non è poi così somigliante alla facciata del quartier generale della difesa Usa.
Ingrandendo la foto, inoltre, appaiono evidenti i segni di un’immagine creata dall’intelligenza artificiale generativa, come quelle prodotte dagli algoritmi di Midjourney e Dall-E 2, per fare gli esempi più famosi e utilizzati. Le finestre dell’edificio, per esempio, sembrano sovrapposte in alcuni punti. I dettagli, insomma, presentano un certo disordine e alcune lacune, e spesso questo vuol dire che sono stati messi insieme da una macchina.