Un potente anticiclone tende a inglobare l’intera penisola, determinando una diffusa e persistente fase stabile. Importante rialzo termico nel weekend, con clima mite ovunque e in particolare in montagna, dove si potranno registrare valori anche di 8-10 gradi superiori alla norma.
Sull’Italia e sul bacino del Mediterraneo la pressione è in aumento a causa dell’espansione di un potente anticiclone che, dall’Europa nord-occidentale, tende ora a spostare il proprio baricentro sulle regioni nord alpine e ad inglobare tutta la nostra Penisola, comprese le estreme regioni meridionali, rimaste inizialmente ancora ai margini. La massa d’aria decisamente più temperata associata a questa struttura determinerà, in questa parte finale di settimana, un rialzo importante delle temperature, più marcato in montagna, dove si potranno registrare valori anche di 8-10 gradi superiori alla norma, specialmente nella giornata di domani, quando lo zero termico sulle Alpi si porterà a quote prossime ai 3000 metri.
I dati attualmente a nostra disposizione – affermano i meteorologi di IconaMeteo.it – indicano una sostanziale prosecuzione di questo periodo di stabilità almeno fino al 19-20 gennaio con un possibile temporaneo indebolimento dell’alta pressione nella giornata di lunedì 17.