Tutte le notizie dall’Italia e dal mondo in un click. Sfoglia le ultime news e crea la tua rassegna stampa personale

Italia Life 24

Tutte le notizie dall’Italia e dal mondo in un click. Sfoglia le ultime news e crea la tua rassegna stampa personale

Puglia, matrimoni precoci forzati. Garante minori: “Mantenere alta attenzione”

6/02/2022 | Le nostre news

Chiedo alle istituzioni e alle famiglie di mantenere alta l’attenzione affinché episodi relativi a matrimoni forzati e precoci non accadano più”. Lo dice il garante della regione Puglia dei diritti del minore, Ludovico Abbaticchio, con riferimento alla storia di una ragazzina di 12 anni promessa in sposa al fratello del nuovo partner della madre. “A far saltare i programmi una denuncia del padre della piccola che ha interessato la Procura minorile di Lecce, che a sua volta ha ottenuto dal tribunale la sospensione della potestà genitoriale della madre e l’allontanamento della bambina che ora è affidata ai nonni paterni. Lo ‘sposo’ ha 22 anni”, dice Abbaticchio.”Tutti questo accade ancora sotto i nostri occhi ciechi e, se non fosse intervenuto il padre, nulla e nessuno avrebbe strappato la bambina dall’orrore. Nessuna denuncia, nessuna interrogazione. Obbligata a restare chiusa in casa e controllata in ogni suo raro spostamento. Per recarsi a fare la spesa girava da tempo con un velo ed era stata ritirata dalla scuola e dalle normali frequentazioni”, prosegue.

“Il fenomeno ormai globale, attraversa anche l’Europa e l’Italia, in seguito alle migrazioni. Sono 146 i paesi dove le ragazze possono sposarsi al di sotto dei 18 anni e in ben 52 paesi possono farlo anche prima di compiere i 15 anni. La mozione approvata nel 2015 di fatto impegnava il governo a dare attuazione alla risoluzione Onu contro i matrimoni di minori forzati, a sostenere a livello globale una rinnovata campagna per prevenire ed eliminare questa pratica che viola i diritti umani delle bambine, a sostenere finanziariamente programmi e progetti di cooperazione internazionale per la prevenzione e l’abbandono dei matrimoni di minori, precoci e forzati”, ricorda ancora Abbaticchio.”In Italia da tempo, attraverso progetti sul campo e attività di informazione si lavora per fare in modo che le ragazze e le donne vedano riconosciuti i propri diritti e possano partecipare in prima persona alla vita dei paesi da cui provengono così come a quella dei paesi in cui risiedono. L’attenzione deve essere alta”, conclude.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.nativery.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi