Al via oggi le manifestazioni di Cgil-Uil “Insieme per la giustizia” che accompagnano lo sciopero generale proclamato dai sindacati contro una manovra considerata inadeguata. Lo sciopero andrà avanti per otto ore sia per i lavoratori pubblici che per i privati. Escluse la scuola (che ha già scioperato venerdì scorso) e la sanità, esonerata per salvaguardare il diritto prioritario alla salute in questa fase di emergenza pandemica. Cinque le manifestazioni: a Roma, Milano, Bari, Cagliari, Palermo.
A Roma al momento la metro A risulta attiva con riduzioni di corse, la B/B1 e la C regolari. La ferrovia Roma-Lido è operativa con riduzione di corse, mentre la Termini-Centocelle è chiusa. Per quanto riguarda i bus, l’Atac avverte di “possibili riduzioni di corse o sospensione di linee fino alle 17”. A Milano, per il momento, i trasporti cittadini appaiono regolari, con le metropolitane funzionanti e qualche possibile rallentamento ipotizzato, soprattutto in centro per i cortei preannunciati. La Polizia locale non segnala criticità. A Napoli servizio sospeso alla Linea 1 della metropolitana e alle Funicolari Centrale, Chiaia e Montesanto e servizio ridotto per tram, bus e filobus.