Tutte le notizie dall’Italia e dal mondo in un click. Sfoglia le ultime news e crea la tua rassegna stampa personale

Italia Life 24

Tutte le notizie dall’Italia e dal mondo in un click. Sfoglia le ultime news e crea la tua rassegna stampa personale

Meteo: le previsioni sull’Italia per il 25 gennaio

24/01/2022 | Le nostre news

Le previsioni per domani, 25 gennaio, in Italia secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Nord: nubi basse estese su pianure e aree collinari, con nebbie fino a metà giornata su pianura padano-veneta e litorali adriatici e in nuova formazione dopo il tramonto; estesa nuvolosità bassa anche sulla Liguria solo in parziale diradamento durante le ore centrali e prevalente soleggiamento sui rilievi alpini e prealpini e dell’appennino emiliano-romagnolo. Centro e Sardegna: ampio prevalente soleggiamento su tutte le regioni salvo parziali addensamenti al mattino su Marche ed est Sardegna e nel pomeriggio su Sardegna meridionale. Nubi in aumento da Nord, dalla sera, sulla Toscana.

Sud e Sicilia: parziali addensamenti fino al primo pomeriggio sulla Calabria ionica e fino al primo mattino sulla Sicilia orientale, con nubi in aumento pomeridiano su Molise e Puglia e dalla sera sui settori tirrenici di Sicilia e Calabria; ampio e prevalente soleggiamento sulle rimanenti aree. Temperature: in deciso calo su Sicilia e Centro-Sud peninsulare e in misura minore su Romagna, Trentino-Alto Adige e alpi lombarde, in aumento su Emilia, Friuli-Venezia Giulia e pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto, stazionarie altrove; massime in aumento su alpi e prealpi, Puglia, appennino abruzzese e delle Marche meridionali, in calo su Sicilia, sud Calabria, est Sardegna, Lazio, Toscana, Liguria e restanti aree di Piemonte e Veneto.

Venti: moderati settentrionali con rinforzi fino al mattino su Puglia meridionale e aree ioniche di Calabria e Sicilia e in lenta attenuazione pomeridiana; deboli settentrionali sul restante sud con locali rinforzi fino a metà giornata su Molise e restanti aree di Puglia e Sicilia; deboli variabili sul resto d’Italia con locali rinforzi da Nord-Ovest lungo le coste adriatiche centrali. Mari: da molto mosso ad agitato e tendente a molto mosso lo Ionio centro-meridionale; molto mossi basso Adriatico e restante Ionio; da mossi a molto mossi stretto di Sicilia e Tirreno centro-meridionale con moto ondoso in generale diminuzione; mossi i restanti mari con moto ondoso in diminuzione sui settori nord di Tirreno e Adriatico.

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.nativery.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi