l maltempo continuerà anche oggi ad investire la penisola. È allerta gialla in 9 regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Sicilia e Veneto. Si annunciano temporali un po’ ovunque accompagnati da forti raffiche di vento. Previsti grandinate e fulmini. L’ampia perturbazione che arriva dall’ Atlantico chiamata “Poppea” investirà dapprima il nord-ovest e successivamente si estenderà su gran parte delle regioni centrosettentrionali.
Ognissanti la tempesta Poppea è alla massima potenza scaricando una notevole quantità di pioggia al Nord e sul Centro Tirrenico. Una pausa sarà concessa martedì. Una breve pausa perché mercoledì 3 novembre è in arrivo una seconda perturbazione accompagnata da aria più fredda dal nord Europa proietterà il nostro Paese verso un deciso peggioramento del tempo, con il rischio di piogge intense e temporali su buona parte del Centro-Nord. Successivamente il peggioramento raggiungerà anche la Campania dove saranno possibili dei veri e propri nubifragi con forti venti soprattutto a ridosso dei litorali.