Nel terzo trimestre 2021, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una crescita congiunturale del 2,9% per il numero di abitazioni e del 3,6% per la superficie utile abitabile. Lo rende noto l’Istat. Anche la superficie dei fabbricati non residenziali aumenta rispetto al trimestre precedente, in misura marcata (+15,5%). Nel terzo trimestre 2021, il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a circa 15,3 mila unità; la superficie utile abitabile è di circa 1,35 milioni di metri quadrati. La superficie non residenziale autorizzata è poco al di sopra dei 2,77 milioni di metri quadrati.In termini tendenziali, nel terzo trimestre del 2021 si osserva un incremento per il settore residenziale: +17,7% per il numero di abitazioni e +17,5% per la superficie utile abitabile. La superficie non residenziale nel terzo trimestre dell’anno aumenta del 22,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
“Nel terzo trimestre 2021, la superficie autorizzata per il comparto residenziale torna a registrare una crescita congiunturale, dopo la lieve flessione del trimestre precedente – commenta l’istituto nazionale di statistica – Il numero di abitazioni, al netto della stagionalità, supera le 15 mila unità, il valore più elevato dal primo trimestre 2013. Un aumento congiunturale marcato caratterizza, sempre nel terzo trimestre 2021, la superficie autorizzata del settore non residenziale, che recupera completamente il calo del trimestre precedente”.