Stop del convoglio ferroviario nel caso di positivo al covid a bordo. Le nuove regole per il trasporto decise dal ministro della Salute Roberto Speranza, parlano chiaro. Novità anche per taxi, bus, nave, trasporto merci e bigliettaio. Partendo dai treni, nel caso in cui un passeggero a bordo di un treno mostri sintomi riconducibili al Covid, le autorità sanitarie e la polizia ferroviaria potrebbero valutare necessario lo stop del convoglio per procedere alla sanificazione dei vagoni. Il green pass, invece, andrà controllato in stazione, prima di salire a bordo.
Per quanto riguarda, invece, taxi e Ncc, i passeggeri nei sedili posteriori non possono essere più di due se non sono componenti dello stesso nucleo familiare. All’interno dell’abitacolo sarà preferibile installare paratie divisorie tra conducente e passeggero. Infine cambia anche la mobilità pubblica: il ritorno del bigliettaio sui bus. La figura del bigliettaio lavorerà in condizioni di sicurezza, al personale saranno garantite mascherina FFP2 e soluzioni per l’igienizzazione.