Con il fatturato in calo del 50% e la bolletta elettrica in aumento dell’80%, sarà impossibile riuscire a garantire l’operatività dei parrucchieri e barbieri, che in Italia rappresentano la seconda categoria artigiana.La bolletta di un’attività di medie dimensioni con 4/5 dipendenti, arriverà infatti quasi a raddoppiare, passando dai 10mila euro del 2021 a circa 18mila euro nel 2022. La spesa totale per gli oltre 90.000 saloni di parrucchieri e barbieri presenti in Italia aumenterà di 720 milioni di euro.Il 70% dei parrucchieri sta già mettendo in campo alcune misure “salva-impresa” aumentando del 30% i costi delle prestazioni, con inevitabili impatti sulle tasche dei clienti. Il 12% dei parrucchieri ha già dovuto provvedere al calo dei costi extra mentre oltre il 15% è stato costretto a licenziare del personale.
Con l’laumento delle bollette rischio licenziamenti e calo di fatturato per settore parrucchieri
28/01/2022 | Le nostre news