Tutte le notizie dall’Italia e dal mondo in un click. Sfoglia le ultime news e crea la tua rassegna stampa personale

Italia Life 24

Tutte le notizie dall’Italia e dal mondo in un click. Sfoglia le ultime news e crea la tua rassegna stampa personale

A Predappio al via il recupero dell’ex Casa del fascio

30/01/2022 | Le nostre news

Il progetto di ristrutturazione della ex Casa del fascio di Predappio (Forlì-Cesena), una delle più grandi, con oltre 27.500 metri quadrati, fra le oltre 10mila realizzate in Italia durante il ventennio, è stato approvato in via definitiva dalla Soprintendenza di Ravenna. Lo riferisce l’edizione locale del Resto del Carlino. La proprietà dell’immobile, passata alcuni anni fa dal demanio al comune romagnolo, aveva già realizzato e approvato, nel 2015 con la precedente amministrazione di centrosinistra un progetto per il recupero dell’edifico. Passato il comune ad una amministrazione di centrodestra, guidata dal sindaco Roberto Canali, il progetto ha subito alcune modifiche. “Ora possiamo dare il via al primo bando – spiega il sindaco – che riguarderà, come richiesto dalla soprintendenza, la tutela dell’immobile, che dovrà conservare pavimenti e infissi originali, oltre ai muri e alle scale interne. Metteremo in sicurezza l’edificio, eliminando infiltrazioni, ammaloramenti e migliorando la tenuta sismica. Per farlo abbiamo a disposizione, già finanziati, oltre 3,5 milioni di euro. I nostri progettisti realizzeranno entro un mese il capitolato dell’intervento, per poi passare al bando vero e proprio. I lavori, se non ci saranno intoppi, potrebbero iniziare anche entro quest’anno o nel 2023”. Per completare l’opera sarebbero necessari, stima il sindaco, almeno altri 3,5 milioni, puntando, per il loro finanziamento, anche sul Pnrr. Ma per realizzare che cosa? Le finalità del progetto originario che prevedeva la realizzazione di un centro studi di documentazione sulla storia del primo Novecento e l’esposizione museale permanente sul fascismo subiranno importanti modifiche. “Verrà realizzato il centro studi di documentazione sulla storia e, soprattutto, l’architettura del primo Novecento – precisa il sindaco Canali – ma intendiamo realizzare un contenitore che non sia solo a disposizione dei visitatori, ma fruibile anche dai predappiesi. Per questo realizzeremo appositi locali adibiti a uso pubblico. Non sarà, invece, realizzata l’Esposizione museale permanente sul fascismo. Riteniamo, infatti, che un museo sul fascismo proprio a Predappio, al momento è inopportuno, potendo alimentare forti polemiche e turismo nostalgico”. (ANSA).

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l'esperienza dell'utente. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: Sessione
  • www.nativery.com

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi